top of page

Mariani, perfetto in area ma impreciso in mezzo al campo.

  • Immagine del redattore: @VarBasten93
    @VarBasten93
  • 24 gen 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

Maurizio Mariani di Aprilia sta attraversando sicuramente una buonissima stagione. Finalmente dopo qualche partita di troppo sia Rizzoli che tutta la componente AIA sembrano avere fiducia nell'arbitro laziale.

La designazione per Milan - Atalanta, big match dell'ultima giornata del girone d'andata, ne è la dimostrazione.


In una gara tutt'altro che semplice Mariani arbitra in modo lineare (cercando di far giocare il più possibile), diretto e concreto.

Sempre concentrato e in ottima posizione: brilla per i richiami verbali nei confronti di Donnarumma prima e Gasperini dopo, altri direttori di gara perdono occasioni importanti per dimostrare la loro autorevolezza mostrando troppo presto un cartellino giallo che li rende invece esageratamente autoritari e poco apprezzati in campo e fuori.

Purtroppo per Mariani la sua prestazione non è perfetta: non sono pochi gli errori tecnici per falli evidenti "persi" e scelte su contrasti valutati in modo errato; gli errori tecnici lo portano a conseguenti mancanze disciplinari.




La gara è stata segnata da tantissimi duelli fisici con degli scontri costanti tra delle coppie fisse come quella tra Ibrahimovic e Romero.


Al minuto 16 del 1 tempo Mariani si perde un intervento in ritardo in fase di marcatura da parte di Romero sui danni dello svedese.


Mancano almeno due falli non fischiati commessi da Tonali, una volta su Zapata a inizio gara e ancor più evidente su Pessina al 33 del 1 tempo.

Manca la segnalazione degli interventi dell'ex Brescia e quindi anche un provvedimento disciplinare (quantomeno un richiamo).


A proposito di scontri mal valutati è grave, al 45 del 1 tempo, la svista sull'uscita del portiere atalantino Gollini quando Mariani fischia un fallo di Ibrahimovic ma in verità è lo stesso Gollini a perdere il possesso del pallone.

L'errore è grave perché siamo in area di rigore, il portiere è fuorigioco e il possesso è per il Milan.


Ad inizio secondo tempo, al minuto 48, Mariani (con complicità dell'assistente ufficiale numero 2) non vede assolutamente l'intervento duro ed in ritardo di Hateboer su Kalulu. Sarebbe stato giusto fischiare il fallo ed ammonire il terzino bergamasco.


Al minuto 61 del 2 tempo Mariani sbaglia ancora una valutazione sulla ripartenza di Brahim Diaz quando in contropiede viene fermato irregolarmente da Toloi ma non viene così valutato dal direttore di gara. Mancano fischio e cartellino giallo.


Molto bene l'arbitro sul rigore concesso all'Atalanta per la "gomitatat" ingenua di Kessie e ancor più bravo quando valuta correttamente l'intervento di Romero sullo stesso Kessie.


Valutare la prestazione di Mariani in una gara con così tanti errori tecnici ma con incredibile brillantezza negli episodi chiave è davvero difficile.

Il risultato della gara aiuta l'arbitro nell'effetto mediatico post-gara ma sicuramente questo deve essere uno spunto importante per la crescita di Mariani che non deve essere assolutamente interrotta ricordando che rimane comunque una buonissima stagione.



Comments


bottom of page