top of page

Bologna 2-4 Milan: sarebbe stato troppo semplice...

  • domcut03
  • 23 ott 2021
  • Tempo di lettura: 3 min

ree

Sembrava una vittoria semplice, nonostante le assenze, quella che stava venendo fuori a Bologna ma, come ben sappiamo vincere senza soffrire non fa per noi.

Vittoria che in ogni caso è arrivata e permette di fare un gran passo in avanti in classifica.


Breve cronaca

Al Dall'Ara il Milan di Pioli scende in campo con: Tatarusanu tra i pali, quartetto difensivo formato da Calabria, Kjaer, Tomori e Ballo Tourè, a centrocampo Bennacer e Tonali e, dietro a Zlatan Ibrahimovic, Castillejo, Krunic e Leao.

Dopo un quarto d'ora il Milan va in vantaggio con Rafa Leao che coglie un'imbucata di Ibrahimovic e di sinistro, complice la deviazione del difendente del Bologna. A quel punto il Milan inizia la sua partita di gestione complice l'espulsione al 35' di Soumaouro. A 10' dal termine del secondo te dopo una serie di rimpalli in area arriva a rimorchio Calabria che con un potente destro porta il risultato sul 2 a 0. L'inizio del secondo tempo è un inizio shock per i rossoneri che, per via dell'autogol di Ibra e del gol di Barrow vedono la partita tornare in parità. Fortunatamente Soriano nel momento in cui il Bologna era in fiducia compie un brutto intervento su Ballo Tourè e si fa buttare fuori: Bologna in 9.

A quel punto il Milan deve solo pensare ad attaccare e l'ultima mezz'ora si gioca solo nella metà campo rossoblù ma, più il tempo passa più la squadra di Pioli faceva fatica a trovare il gol del vantaggio. Al 85esimo ci pensa Ismael Bennacer a segnare il 3 a 2 grazie a una stoccata di sinistro da fuori area. Partita che viene poi chiusa al 90esimo grazie a un bel destro a giro di Zlatan Ibrahimovic.

Milan che dunque riparte subito dopo la sconfitta in Champions contro il Porto e rischia di fare un bello scatto in classifica.


Pagelle

Tatarusanu 5.5: continua a non dare sicurezza, sul gol di Barrow poteva magari azzardare un'uscita più rapida;

Calabria 7: oltre a mettere la firma sul secondo gol, il capitano, fornisce l'ennesima prova di qualità e carattere;

Kjaer 5.5: sia lui che Tomori oggi non sempre lucidi e puntuali, mi aspetto di più;

Tomori 6: non compie errori grossolani ma oggi non si è dimostrato sicuro come le altre volte;

Tourè 6.5: la miglior partita da quando è al Milan, sempre propositivo e ordinato ed è lui ad aver subito il fallo di Soriano da cui ne scaturisce l'espulsione;

Bennacer 8: senza dubbio il migliore in campo. Dà ordine e tutti i palloni passano da lui. Il gol del 3 a 2 è di un'importanza vitale per il futuro della stagione;

Tonali 5.5: non brilla. Prestazione opaca di Sandro anche a causa della stanchezza, non a caso viene sostituito tra primo e secondo tempo;

Castillejo 5.5: non fa nulla di che e sbaglia anche qualche appoggio. Speriamo l'infortunio non sia nulla di grave;

Krunic 5: in campo è un fantasma, l'unica cosa buona è l'attacco alla profondità in occasione del rosso di Soumaouro;

Leao 7: nel primo tempo è senza dubbio il migliore in campo ma cala nel secondo tempo. Ormai presenza fissa nella casella gol/assist;

Ibrahimovic 6.5: un assist, un autogol e un gol, ma nel mezzo tanti palloni giocati, tanto sacrificio e movimento. Piano piano sta tornando in condizione

Bakayoko 6.5: sembrava il Bakayoko visto con Gattuso, sicuro di sé e al centro del gioco. Sta crescendo anche a livello fisico;

Saelemaekers 5: periodo difficile per Alexis che, dal ritorno dalle nazionali, non sembra avere la stessa brillantezza e elettricità. Probabilmente l'impossibilità di tirare il fiato sta facendo la sua parte su questo;

Giroud 6.5: va vicino al gol con un grande colpo di testa e tenta anche una rovesciata da posizione difficile. La convivenza con Ibra sembra dia i suoi frutti.

Pagelle a cura di Domenico Cutrupi


 
 
 

Comments


bottom of page