top of page

DI PADRE IN FIGLIO

  • mirandaniele82
  • 13 feb 2021
  • Tempo di lettura: 2 min



Quando ero piccolo sognavo di andare allo stadio con mio Padre, lui è tifoso della seconda squadra di Torino, e menomale che non mi ci ha mai portato, altrimenti la mia prima volta allo stadio sarebbe stata per vedere quelli là. Certo con lui ho visto molte partite (tante di seconda categoria) ma quando ha detto che mi avrebbe portato a vedere Latina-Terracina derby Pontino di serie D allo stadio di Latina mi è sembrato per la prima volta di andare in uno stadio vero.

Oggi che ad essere padre sono io non vedo l’ora di portare i miei figli allo stadio, e mentre Chiara (6 anni) si dichiara Milanista per compiacermi, Francesco (3 anni) già conosce i nomi e riconosce alcuni giocatori. Fino ad ora un po’ perché il COVID non ce lo ha permesso e un po’ perché non ho avuto il coraggio (lo stesso coraggio che ha avuto quel papà in un Roma – Milan che ha portato il piccolo di 2 anni a vederla ma l’ha dovuto tenere in braccio per 90 minuti perché si è addormentato) non li ho mai portati.

Poi ieri apro l’APP del Milan e c’è una iniziativa secondo me meravigliosa, si chiama DERBY TOGETHER ed è la possibilità di acquistare il biglietto virtuale per “vedere” il derby, si può scegliere posto, fila e settore. Lo scopo è quello di riempire virtualmente San Siro e far sentire ai ragazzi la nostra vicinanza e acquistando i biglietti si avrà la possibilità di vincere alcuni premi. La cosa più bella però, secondo me, è che come ha dichiarato Rocco Giorgianni (segretario generale di Fondazione Milan) “il ricavato di Derby together andrà a sostegno del progetto ASSIST, in particolare per lo sviluppo di un Hub di quartiere contro lo spreco alimentare, così da offrire supporto alle famiglie in difficoltà economica”.

Allora ho colto la palla al balzo e ho preso i biglietti per me, Chiara e Francesco e devo dire la verità, anche se sono biglietti virtuali mi sono emozionato perché potrò realizzare il sogno di andare allo stadio insieme ai miei bambini, in uno stadio virtuale, ma sempre rossonero e perché questa squadra mi rende orgoglioso, come dice Capitan Baresi “ il calcio è un gioco di squadra e AC MILAN insieme ai suoi sostenitori scende in campo per dare il proprio contributo”.

FORZA MILAN

DANIELE


1 Comment


bottom of page