top of page

Fiorentina 4-3 Milan: prima o poi doveva arrivare

  • domcut03
  • 21 nov 2021
  • Tempo di lettura: 3 min

In una giornata di Serie A che prevedeva diversi scontri diretti, una vittoria al Franchi sarebbe stata chiave per il futuro del campionato rossonero ma, come nella vita, non sempre si vince e spesso bisogna rialzarsi.


Breve cronaca:

Il Milan scende in campo con questa formazione: Tatarusanu; Kalulu, Kjaer, Gabbia, Hernandez; Tonali, Kessiè; Saelemaekers, Diaz, Leao; Ibrahimovic.

Partita che si sblocca allo scoccare del primo quarto d'ora, con Duncan che sfrutta un'incertezza di Tatarusanu e Gabbia e fa 1 a 0. Raddoppio Viola che arriva al 45' con un bel tiro a giro di Saponara. Primo tempo che si conclude sul risultato di 2 a 0 nonostante le maggiori occasioni avute dal Milan. Squadre che ritornano in campo e Fiorentina che, come nel primo tempo, trova il gol dopo un quarto d'ora di gioco: 3 a 0 al 60esimo minuto gol di Dusan Vlahovic.

Milan che non si arrende e che sfrutta un errore di Bonaventura in impostazione e Ibra fa 3 a 1. Cinque minuti dopo, al 67' ancora Ibra riaccende le speranze dei rossoneri dopo una bella scorribanda di Theo Hernandez.

Lo stesso numero 19 rossonero però, perde palla in una zona sanguinosa del campo, Nico Gonzalez lascia la palla a Vlahovic che segna il gol del 4 a 2.

Milan che trova anche il gol del 4 a 3 praticamente a tempo scaduto (90+6') con Zlatan Ibrahimovic che va vicino alla tripletta ma palla che si stampa sul palo per poi venire deviata in porta dal centrale Viola Venuti.

Risultato che non muta più al Franchi, finisce 4 a 3 per la Fiorentina.


Pagelle:

Tatarusanu 4: vergognosa papera che un portiere di Serie A non può permettersi di fare. A maggior ragione in una partita così importante;

Kalulu 6.5: ottimi anticipi, non perde un duello e gioca un'altra ottima gara. Non l'avrei sostituito data la sua pericolosità sulle palle inattive;

Kjaer 6.5: duella con Vlahovic per tutta la partita, appena lascia la marcatura al compagno di reparto il serbo scappa via e segna il gol del 3 a 0;

Gabbia 4.5: ci sono difficoltà e difficoltà. Giocare una volta ogni tanto è complicato per tutti, soprattutto per un giovane, ma certi errori non sono ammissibili;

Hernandez 6-: non ha giocato male nel complesso ma il gol che ha chiuso definitivamente la partita è nato da un suo errore;

Tonali 6.5: lotta e gioca in maniera pulita praticamente ogni pallone che gli capita, quando vede la porta deve però imparare a fare più male;

Kessiè 6.5: oggi ottima partita di Frank con la fascia di capitano al braccio (molto contestata dai tifosi). Sembrava quello dello scorso anno

Saelemaekers 5: irriconoscibile. Non recupera, non tira, non dribbla, non crossa. Questo Alexis qui, da irrinunciabile, è passato a inutile;

Diaz 5.5: aveva iniziato bene, qualche buono spunto ma non sale mai definitivamente in cattedra. È giovane, partite così fanno parte di un percorso di crescita che si prospetta roseo;

Leao 7.5: esaltante. Non lo prendono mai, e oggi più del solito. Oltre a fare impazzire gli avversari si rende anche pericoloso con bei tiri. Gli è mancato il gol;

Ibrahimovic 7.5: al contrario di Rafa, la prestazione di Ibra è stata di basso livello ma ha segnato due gol e procurato il terzo. Nulla da dire;

Giroud 5: da un giocatore del suo calibro ci si aspetta di più quando entra in campo. Oggi evanescente;

Messias 5.5: 45' per il brasiliano che hanno lasciato intravedere le sue capacità ma hanno anche dimostrato che ci vuole del tempo per vederlo al top;

Florenzi 5: stesso discorso fatto per Giroud ma, a differenza del francese, lui è entrato al posto di Kalulu che stava facendo molto bene ed ha "danneggiato" la squadra;

Bennacer S.V.

Krunic S.V.


Pagelle a cura di Domenico Cutrupi

 
 
 

Comments


bottom of page