top of page

Milan 1-0 Torino: concretezza e sofferenza

  • domcut03
  • 26 ott 2021
  • Tempo di lettura: 2 min

ree

In un momento dove possono mancare le forze, dove la lucidità può venir meno, il Milan trovava l'avversario forse più difficile in questo momento: il Torino di Juric.

Nonostante questo e nonostante il tournover, grazie a un grande Giroud i rossoneri trovano la vittoria.


Breve cronaca:

Il Milan scende in campo a San Siro con in porta Tatarusanu, torna Kalulu dall'inizio che insieme a Romagnoli, Kjaer e Calabria a ha firmato il quartetto difensivo, a centrocampo Kessiè e Tonali e Saelemaekers, Krunic e Leao dietro a Giroud.

Una partita che si prospettava dura e molto tattica il Milan è riuscito a sbloccarla subito (14') grazie a una palla inattiva dove Giroud trova il tap-in vincente dopo la spizzata di Rade Krunic. Partita che prosegue senza grandi occasioni né da una parte né dall'altra fino ad arrivare al 75' quando Sanabria scivolato via dalla marcatura di Kjaer e fa partire un velenoso diagonale mancino sul quale si fa trovare pronto Tatarusanu.

La partita si conclude dunque con l'ennesima vittoria stagionale del Milan che torna da solo in vetta in attesa del Napoli.


Pagelle

Tatarusanu 7.5: pecca ancora nel dare sicurezza alla difesa ma questa volta tira fuori delle parate importanti e porta a casa il cleen sheet e la vittoria;

Calabria 6: prova piatta del terzino rossonero che si limita a svolgere il compitino;

Tomori 7: giganteggiante oggi il 23 rossonero, non si fa mai superare e dà sicurezza a un reparto che senza Maignan ha perso molto a livello di ordine e personalità;

Romagnoli 6: soffre Belotti per tutto il tempo ma probabilmente condizionato da un'ammonizione ingiusta presa a inizio partita;

Kalulu 6.5: giocando lontano dal suo consueto ruolo di terzino destro e con un cliente scomodo come Singo si pensava potesse andare in difficoltà ma ha fornito, invece, una prestazione di livello;

Kessiè 6.5: bella partita di Frank oggi. Ordinato e, a tratti, elegante. Bene;

Tonali 7: uscito al 65' tra i cori di San Siro a lui dedicati può andare a letto tranquillo consapevole di aver sfornato un'altra prestazione totale con degli spunti da assoluto futuro craque;

Saelemaekers 5.5: il peggiore in campo tra le fila rossonere. Fumoso e poco all'interno del gioco, si muove tanto ma non conclude niente. Indietro di condizione;

Krunic 6.5: importante in fase di interdizione riesce a smistare palloni anche molto pesanti con tranquillità addirittura in area di rigore. Sua la spizzata da cui ne è scaturito il gol;

Leao 6.5: buona partita di Rafa anche se un po' meno bene rispetto alle altre volte. Nel secondo tempo è mancato molto;

Giroud 8: ha lottato su tutti i palloni, ha ripulito molte palle sporche e fatto il gol vittoria. Finalmente si sta tornando a vedere il Giroud pre-Covid;

Kjaer 6.5: ottimo impatto sulla gara di Simon che non si risparmia mai quando si tratta di fare qualche chiusura di alto livello;

Hernandez 6: qualche scorribanda sulla fascia, qualche buon anticipo. Minuti importanti in vista di Roma;

Bakayoko 6: non brilla ma non combina nemmeno danni, buon ingresso per Baka che conferma di essere in crescita;

Bennacer 6+: entra per fare il trequartista e non delude. Con i suoi soliti modi ordinati riesce a trovare belle trame e recupera più di un pallone in zona avanzata del campo;

Ibrahimovic S.V.


Pagelle a cura di Domenico Cutrupi

 
 
 

Comentarios


bottom of page