top of page

Milan 1-1 Inter: 10+10=-7

  • domcut03
  • 8 nov 2021
  • Tempo di lettura: 3 min

Milan che arriva a questo derby con l'intenzione di tenere lontano l'Inter dal primo posto e i nerazzurri affamati di vittoria per poter tornare a -4.

Il derby dell'ex dal dente avvelenato Calhanoglu e di Sandro Tonali, hanno scorso derby di mercato con il ragazzo che ha scelto la sua squadra del cuore.


Breve cronaca

Per questa delicatissima e sentitissima partita, Stefano Pioli ha scelto di schierare: Cyprian Tatarusanu in porta, in difesa Calabria, Kjaer, Tomori e Ballo Tourè, per quanto riguarda il duo di centrocampo è scattata l'ora di Kessiè e Tonali, sulla trequarti, rispettivamente da destra verso sinistra, Diaz, Krunic, Leao e a guidare l'attacco Zlatan Ibrahimovic.

Partita che comincia male per il Milan: all'undicesimo minuti Doveri fischia un rigore più che dubbio trasformato, con un rigore calciato centrale (anche detto rigore della paura), da Calhanoglu che come se non bastasse, esulta in maniera polemica verso la Curva Sud. Milan che però trova subito il gol dell'1 a 1 da palla inattiva con gol di De Vrij. Al 27' il turning point del match con un altro calcio di rigore fischiato da Doveri per fallo di Tourè su Darmian fortunatamente sbagliato da Lautaro e parato da Tatarusanu.

Partita che è un continuo sali e scendi di emozioni ma il risultato non cambia più: triplice fischio del direttore di gara e 1 a 1 finale.


Pagelle

Tatarusanu 8: altra bella risposta sul rettangolo verde di Cyprian che para un rigore fondamentale nell'ottica del risultato. Grande Tata;

Calabria 7: il migliore dei 4 difensori. Soffre un po' Perisic ma vince un numero di duelli incredibile e, nei momenti di difficoltà del Milan sembra quasi ruggisca su ogni pallone;

Kjaer 6.5: qualche incertezza sia da parte sua che da parte di Tomori ma compie comunque qualche buon intervento e annulla Dzeko;

Tomori 6: non ha giocato una cattiva partita ma non ha fatto nemmeno bene. Errore sanguinoso in occasione del tiro da fuori di Lautaro;

Ballo-Tourè 6: inizio da brivido di Ballo che fa anche quel fallo da rigore dopo aver mancato l'intervento e lanciato Darmian davanti alla porta. Dopo quell'errore si riprende e salva anche un gol;

Kessiè 5.5: si addormenta in occasione del primo rigore dell'Inter anche se il fallo non sembrava esserci ma nel corso della partita non riesce mai a essere dominante. Peccato per il gol sbagliato sul finale;

Tonali 7.5: partita stupenda di Sandro che non sbaglia nulla. Stravince il duello a distanza con Barella e trascina il Milan verso il pari;

Diaz 6.5: ottimo primo tempo di Brahim che fa impazzire la difesa dell'Inter dal suo lato. Stupisce la sostituzione prematura al 60esimo;

Krunic 6: solita partita ordinata di Rade, non compie errori ma nemmeno belle giocate. Compitino;

Leao 7: semplicemente fantastico. Salta l'uomo ogni volta che prende palla e calcia pericolosamente verso la porta diverse volte. Anche lui sostituito un po' troppo presto;

Ibrahimovic 6.5: impalpabile per un tempo e mezzo ma poi va vicino al gol diverse volte e crea diverse volte i presupposti per il gol di un compagno;

Kalulu 7.5: grandissimo ingresso in campo di Pierre che subentra a Ballo-Tourè da terzino sinistro salva un gol fatto su Vidal, annulla Darmian e va vicino al gol con un bel tiro da fuori;

Rebic 7: torna dopo tanto tempo e fa male all'Inter con diverse azioni palla al piede. Importante anche in ottica futura il suo pieno recupero;

Saelemaekers 6.5: ci mette un po' a mettersi in moto ma dopodiché mette dentro diversi cross pericolosi e va vicino al gol con un tiro da fuori che colpisce il palo;

Bennacer S.V.

Bakayoko S.V.


Pagelle a cura di Domenico Cutrupi



 
 
 

Comments


bottom of page