top of page

MILAN - NAPOLI AI RAGGI X

  • christiantolve94
  • 23 nov 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 28 giu 2020

Finalmente, dopo l'ultima sosta per le Nazionali del 2019, torna il nostro amato campionato, e quale miglior ritorno di una classica come Milan-Napoli a San Siro il sabato pomeriggio?

Una sfida che rimanda ad un passato glorioso, di cui hanno fatto parte i più forti giocatori al mondo, una sfida che un tempo metteva sempre in palio qualcosa di importante, come lo scudetto, e che oggi vedrà invece una contro l'altra due rose che, in modi diversi, stanno deludendo ampiamente le attese di tifosi e addetti ai lavori.

Il nostro Milan, la squadra più giovane della Serie A, arriva a questo delicato incontro con un bagaglio di appena 13 punti in 12 partite, frutto di 4 vittorie, 1 pareggio e 7 sconfitte, mentre il Napoli del nostro amatissimo Carlo Ancelotti ha ottenuto appena 19 punti, grazie a 5 vittorie, 4 pareggi e 3 sconfitte.

Quello che andrà in scena domani a San Siro sarà l'incontro numero 142 tra le due squadre, con uno score nettamente favorevole ai rossoneri, capaci di vincerne ben 54, pareggiarne 46 e perdendone solo 42, andando anche a segno 199 volte e subendo 162 reti.

L'ultima partita persa dalla squadra ospite contro i rossoneri è datata 14 Dicembre 2014, con Filippo Inzaghi in panchina e Jeremy Menez a guidare l'attacco rossonero, prima di 4 pareggi e 9 sconfitte.

Il Milan, dal canto suo, dopo quella vittoria, contro i partenopei a San Siro ha ottenuto 2 vittorie e 2 pareggi, cosa mai successa dagli anni '80 ad oggi, e non è mai arrivato ad 8 partite perse nelle prime 13 gare di campionato.

Entrambe le compagini sono le due che hanno subito il peggioramento più grande dallo scorso anno, 9 punti in meno il Napoli e 8 punti il Milan, che valgono rispettivamente la settima e la quattordicesima posizione.

Nei 27 precedenti con l'arbitro Orsato, inoltre, i rossoneri hanno ottenuto 9 vittorie, 11 pareggi e 7 sconfitte, mentre gli ospiti, in 42 volte in cui l'hanno avuto come direttore di gara, 15 vittorie, 14 pareggi e 13 sconfitte.

Sarà molto delicata, entrambe si giocano una buona fetta di stagione, hanno voglia di rivalsa e per loro puó rappresentare quell'occasione che permetterebbe realmente di svoltare verso le zone nobili della classifica. Che vinca il migliore!

Comments


bottom of page