PAQUETA' COSA SUCCEDE?
- Massimo Volpato
- 30 gen 2020
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 13 giu 2020

Lucas Paquetà, arrivato al Milan giusto un anno fa, acquistato da Leonardo dal Flamengo e fino dalla prima partita è sembrato pronto a giocare nel campionato italiano. Paquetà appena arrivato in rossonero è stato schierato subito titolare in Coppa Italia, giocando da mezzala in un centrocampo a tre, il ragazzo si è subito fatto notare per la sua tecnica e Gattuso non lo ha più fatto uscire dalla formazione titolare per due mesi. Diciamo che il centrocampista verdeoro si era inserito bene nel Milan e adattato al nostro campionato in maniera veloce. I primi mesi italiani restano quelli in cui Lucas ha fornito il rendimento più alto in Italia. Ma in estate il Milan ha cambiato guida tecnica, passando da Gattuso a Giampaolo e nel frattempo anche se non da protagonista, Paquetà partecipava alla vittoriosa campagna brasiliana in Coppa America. La partecipazione a questa manifestazione gli ha fatto slittare le vacanze, e al ritiro estivo rossonero arrivò solamente a fine luglio prendendo confidenza con i principi tattici di gioco del nuovo allenatore in ritardo. Il rapporto tra il nuovo mister e il giocatore carioca è stato difficile fin da subito. Per Giampaolo il ragazzo era troppo istintivo e andava disciplinato tatticamente e da lì sono seguite diverse polemiche, il mister rossonero lo aveva criticato dicendo “Deve imparare a essere meno brasiliano, più concreto e meno giocherellone”. Dopo la partita vinta a Verona, Paquetà aveva risposto sul campo all’allenatore con una buona prestazione e lanciando frecciatine sui social scrivendo “Orgoglioso di essere brasiliano”. A questo il rapporto tra i due è compromesso e Paquetà inizia ad accomodarsi in panchina. Ma i pessimi risultati sul campo spingono la dirigenza milanista a cambiare allenatore, esonerando Giampaolo e mettendo al suo posto Stefano Pioli. Con Pioli all’inizio sembrava che le cose potessero andare meglio rispetto al mister precedente. Subito titolare, delle prime nove partite della gestione Pioli le prime sei Paquetà le gioca da titolare, salta la trasferta di Parma per un problema fisico e poi parte dalla panchina contro il Bologna e Sassuolo. Ma anche con Pioli, come Giampaolo, chiede a Lucas di essere più incisivo. L’allenatore del Milan ha spiegato il suo pensiero su Lucas: “Secondo me deve avere la convinzione di essere un giocatore completo. Per la qualità che ha deve diventare più determinante. Nella fase conclusiva deve essere più incisivo. Ha fatto bene nella quantità, è mancato dove uno come lui deve trovare la giocata vincente”. Nelle partite da titolare con il tecnico parmense, Paquetà gioca stabilmente sulla destra, poi però gli viene preferito Bonaventura che ha tecnica ed intelligenza per raccordare il gioco a centrocampo e essere più presente in area. Perché al momento Paquetà e poco portato a gestire il ritmo della manovra, non riesce ancora ad anticipare il gioco per affermarsi nel nostro calcio, anche come trequartista, che secondo molti esperti dovrebbe essere la sua posizione naturale. Quindi dopo essersi inserito nel Milan con una naturalezza sorprendente appena arrivato in Italia, in questa stagione il ragazzo brasiliano ha fatto i conti con il lato più duro del nostro calcio. Ora sembra che le aspettative verso di lui si siano abbassate, complice anche le voci di mercato che lo stanno circondando e la scelta di togliersi dai convocati per la trasferta di Brescia. Ma noi tifosi milanisti speriamo che questa stagione possa ancora dire la sua se rimarrà in rossonero, per capire come possa essere modellato il suo talento e se riuscirà a livello mentale a riprendersi il Milan, ma questo dipenderà molto da lui.
Massimo Volpato
Massimo Volpato
Comments