Parma-Milan 1-3 Una vittoria più sudata del previsto. E Ibra...
- Dado 18
- 10 apr 2021
- Tempo di lettura: 3 min

Dopo il pareggio con la Sampdoria, il Milan si trova obbligato a dover portare a casa i tre punti fondamentali per la corsa Champions.
L'avversario è il Parma, assolutamente da non sottovalutare (vedasi il 2-2 dell'andata).
I rossoneri scendono in campo con la stessa formazione che ha affrontato la Sampdoria, ad eccezione di Rebic che prende il posto di Krunic e Kalulu che si piazza in basso a destra, in modo tale da far avanzare Saelemaekers.
Breve Cronaca
Primo tempo a ritmi blandi ma poco importa perché in questi primi 45' minuti il Milan passa in vantaggio con Rebic dopo 8' minuti al 44' raddoppia Kessiè.
Nella ripresa avviene l'episodio che cambia la partita. Al 60' infatti Ibrahimovic viene espulso dall'arbitro (probabilmente per qualche parola di troppo nei confronti del direttore di gara) e al 66' il Parma accorcia le distanze con Gagliolo e fino al 93' i rossoneri si trovano a dover difendere il risultato nella propria metacampo
Al 94' contropiede rossonero condotto da Dalot che serve Leao e chiude la partita sul punteggio di 3-1
Breve Analisi
Le dichirazioni di Pioli questa settimana, in cui dichiara di non aver mai parlato di scudetto, hanno abbassato l'euforia generale e ciò poteva influire sul match, ma fortunatamente non è stato così.
Da evidenziare però l'atteggiamento di Zlatan Ibrahimović. Lo svedese per i ragazzi è una guida, un mentore a cui affidarsi, ma oggi per una sua parola di troppo, il Milan rischia di pareggiare un match contro una squadra che lotta per non retrocedere.
Chiuso il capitolo Ibra, si apre il capitolo Leao. Il portoghese infatti è il designato numero uno per sostituire lo svedese nella prossima partita contro il Genoa
Pagelle
Donnarumma 6½: le sue parate permettono al Milan di restare in vantaggio. La sua presenza tra i pali è fondamentale e speriamo che l'infortunio alla mano non sia nulla di grave
Kalulu: 6 quando bisogna difendere c'è. In fase di attacco invece è meno propositivo
Kjær: 6½ aiuta molto Kalulu, sopratutto nel bloccare le sgaloppate di Gervinho nel primo tempo
Tomori: 6 può fare meglio sul gol dei ducali, ma nel complesso partita sufficiente
T. Hernandez: 6½ a sprazzi si rivede quel bel Theo che tutti noi conosciamo e l'assist per il gol di Kessiè lo dimostra
Kessiè: 7 il presidente è monumentale. Anche questa sera partita ottima condita dal gol del raddoppio
Bennacer: 6½ bene in fase difensiva. Qualche verticalizzazione in più e il sette sarebbe stato il voto più giusto
Saelemakers: 6 spinge poco sulla fascia ma aiuta molto in difesa
Calhanoglu: 5½ insufficienza lieve per il turco. Da uno come lui ci si aspetta la giocata da numero dieci ed anche oggi non è arrivata
Rebic: 7 il gol è meraviglioso. Col passare dei minuti cala il suo aiuto in fase offensiva ma la sua corsa e la sua grinta aiutano il Milan a restare in vantaggio
Ibrahimović: 5 la partita è sufficiente ma il comportamento no. Non si possono accettare gesti del genere da uno come lui
Meitè: 5 Troppi errori in fase di impostazione e i palloni che perde sono sanguinosi
Dalot: 6½ entra bene il terzino portoghese ed è anche l'autore dell'assist per il gol del 3-1
Krunic: 6
Gabbia: 6
Leão: 7 appena entrato offre una sponda per Kessie che calcia alto. Dopo pochi minuti buca Sepe e chiude la partita. Le potenzialità ci sono e non si scoprono di cetri oggi. Se solo fosse più costante...
Appuntamento a domenica prossima per la partita Milan-Genoa
Davide
... Ma come fai a sapere cosa ha detto Zlatan...? Già giudicato quindi?...