top of page

Guida, sicuro anche nelle incertezze

  • Immagine del redattore: @VarBasten93
    @VarBasten93
  • 1 mar 2021
  • Tempo di lettura: 3 min

Uno dei migliori arbitri dell'organico di Serie A e B torna in campo, speriamo con costanza. Causa problemi di salute (Covid o infortunio) o al più personali, l'arbitro Guida di Torre Annunziata, prima di Febbraio, non arbitrava in Serie A da Milan-Hellas Verona dello scorso Novembre dove tra l'altro fu protagonista di una buonissima prestazione.

E' tornato a dirigere un big match, sicuramente la gara più delicata della giornata.




Nonostante le numerose polemiche la prestazione di Guida è assolutamente sufficiente, non ci sono errori gravi e nonostante i vari episodi i calciatori in campo non hanno mai superato i limiti e quando è stato fatto sono stati prontamente redarguiti o ammoniti.


Corretto annullare i gol ai rossoneri nei primi 10 minuti in due occasioni. Entrambe le situazioni viziate da un fuorigioco più o meno evidente, bravo l'assistente ufficiale Bindoni.


Concentrato, buon posizionate e bravo invece Guida al minuto 28 del 1 tempo quando nota e correttamente annulla il gol della Roma per il fallo di Mancini su Theo Hernandez.


Al minuto 30 del 1 tempo la Roma protesta vivacemente per il recupero di Tomori su Veretout.

Situazione davvero al limite: il calcio giocato non ammette ritenere un recupero come questo falloso, il difensore del Milan fa sentire il proprio corpo senza mai eccedere nell'intervento. E' anche vero che purtroppo spesso si sono visti interventi simili essere fischiati. In questo caso sarebbe stata punizione ed espulsione per DOGSO in quanto Veretout era pronto ad entrare in area e concludere a rete.

Guida qui adotta un metro di giudizio obiettivo: se non c'è un netto intervento falloso lascio correre. Vedremo che è stato coerente con questa scelta.


Al minuto 40 del 1 tempo bravo il VAR Irrati a richiamare Guida per il pestone di Fazio sulla linea dell'area di rigore ai danni di Calabria. Bravissimo Guida ad ammonire l'allenatore della Roma Fonseca ancor prima di riguardare il replay al monitor e Fazio per l'applauso subito dopo aver decretato il calcio di rigore.

Perché Fazio è stato solo ammonito dopo l'applauso? Perché dal 2019/2020 l'IFAB ha dettagliato che le persone che applaudono in seguito ad una scelta arbitrale devono essere sanzionate con il cartellino giallo. Aggiornamento ancora non troppo divulgato, per fortuna...


AL minuto 80 del 2 tempo quello che sembrava essere un netto rigore a favore della Roma per l'intervento di Theo Hernandez su Mkhitaryan rimane invece un fallo del romanista sul terzino rossonero.

Qui la scelta di Guida è molto forzata, seppur vero che l'armeno non è composto nell'intervenire sul difensore del Milan è anche vero che non sembra esserci un netto fallo a differenza del terzino francese milanista che dopo aver un po' pasticciato in area di rigore ostacola nettamente l'attaccante della Roma. Ci poteva stare il calcio di rigore. Si può affermare che questo è forse l'unico errore della gara e comunque non è un grave ed evidente errore (il VAR non può intervenire). Nell'incertezza della situazione Guida dimostra di aver preso una decisione con determinazione e tempestività: invece di non fischiare nulla, cosa che avrebbe portato all'incendiarsi delle proteste, assume una posizione e dichiara a tutti quello che ha visto. Arbitralmente parlando davvero apprezzabile, per i moviolisti un po' meno.


Al minuto 85 del secondo tempo invece Guida coglie l'occasione per dimostrare ancora una volta la coerenza con la scelta assunta nel primo tempo e quando Leao si invola verso la porta con netto vantaggio su Karsdrop, nonostante ostacolato e rallentato e infine atterrato, l'arbitro non fischia nulla. Come sull'episodio del primo tempo su Veretout alcuni direttori di gara avrebbero preso provvedimenti altri no. Perché no? Perché non c'è un netto contrasto falloso da parte del difendente e perché in tutta onestà anche qui Leao aveva ormai perso il controllo sul pallone e si lascia troppo facilmente cadere.

Comentários


bottom of page